Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Saona e Loira. Nuovo ordine sulla siccità: niente più settori "di crisi", ma vigilanza ovunque

Saona e Loira. Nuovo ordine sulla siccità: niente più settori "di crisi", ma vigilanza ovunque

La prefettura della Saona e Loira ha pubblicato venerdì un nuovo decreto sulla siccità, che consente un allentamento delle misure restrittive in diversi settori.

Secondo la prefettura, la portata dei corsi d'acqua di riferimento ha beneficiato delle piogge degli ultimi giorni. Foto: Archivio JSL /Joséphine Ruault

Secondo la prefettura, le portate dei corsi d'acqua di riferimento hanno beneficiato delle piogge degli ultimi giorni. Foto: Archivio JSL / Joséphine Ruault

Le forti precipitazioni ( da 20 a 80 mm a seconda della zona ) cadute negli ultimi giorni sulla Saona e Loira hanno avuto effetti benefici sia sulla vegetazione che sul deflusso delle acque, ha spiegato la prefettura in un comunicato stampa. "Le previsioni meteorologiche indicano che le precipitazioni regolari continueranno nei prossimi giorni. Il miglioramento della situazione idrologica consente di prevedere un primo allentamento delle restrizioni all'uso dell'acqua, in particolare nei bacini in crisi, dove le restrizioni all'uso sono più severe", ha affermato la prefettura.

Misure più leggere

Inoltre, il prefetto ha deciso di emanare un nuovo decreto sulla siccità che prevede:

  • in massima allerta i settori “Arconce e Sornin”, “Arroux - Morvan”, “Bourbince”, “Grosne”, “Saône aval” e “Seille e Guyotte”;
  • il settore “Loira” è in allerta,
  • il settore Dheune è in stato di allerta.
  • Nessun settore è quindi classificato come “in crisi”.

Mercoledì 3 settembre il prefetto convocherà la commissione dipartimentale per le risorse idriche, per valutare l'evoluzione della situazione e, se necessario, adattare le restrizioni in vigore.

In stato di allerta e di massima allerta, gli usi idrici sono limitati: vietata l'irrigazione degli spazi verdi, irrigazione agricola soggetta a limitazioni di orario, ridotti i prelievi d'acqua per attività industriali, vietato il riempimento delle piscine private salvo per il rabbocco o il primo riempimento sotto condizioni, vietato il lavaggio delle auto al di fuori delle stazioni professionali dotate di sistema di riciclo dell'acqua, attrezzature ad alta pressione o portale programmato ECO in apertura parziale.…

Durante il periodo di allerta, le limitazioni orarie per l'irrigazione o l'innaffiamento riguardano principalmente la fascia oraria dalle 11:00 alle 18:00; in stato di allerta rafforzata vengono estese alla fascia oraria dalle 9:00 alle 20:00.

Gli utenti possono informarsi sulle restrizioni in vigore nel proprio comune consultando la piattaforma online VigiEau: https://vigieau.gouv.fr/ . Registrandosi su questa piattaforma, è possibile ricevere avvisi via e-mail in caso di aumento o diminuzione del livello di restrizioni.

Le Journal de Saône-et-Loire

Le Journal de Saône-et-Loire

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow